Monitoraggio trimestrale: prosegue il calo delle pendenze civili e penali
23 Gennaio 2023
Il Monitoraggio nazionale sull’andamento dei procedimenti pendenti civili e penali e dell’arretrato civile, elaborato trimestralmente, evidenzia per il terzo trimestre 2022 un miglioramento rispetto alla fine del 2021. Nel settore civile le pendenze totali si riducono del 5,2%, portandosi al di sotto dei 3 milioni per la prima volta dal 2003; nel settore penale la riduzione delle pendenze è del 9,7%, ma ci si attesta al 5,5% se si escludono i procedimenti dinanzi al giudice di pace, riportando i valori assoluti su livelli non dissimili da quelli del 2005.
Il monitoraggio fornisce ogni trimestre informazioni a livello nazionale sull’andamento dei procedimenti pendenti civili e penali e dell’arretrato civile. Le statistiche sulle pendenze misurano il numero di procedimenti aperti alla fine del periodo, mentre quelle sull’arretrato rilevano i procedimenti che, alla data di riferimento, non sono stati risolti entro i termini di ragionevole durata previsti dalla legge (cosiddetti procedimenti “a rischio Pinto”) :
- 3 anni per i procedimenti in primo grado
- 2 anni per i procedimenti in appello
- 1 anno per i procedimenti in Cassazione