A Rebibbia l’allegra carica di cani e bambini
11 Maggio 2023
Una scolaresca di 44 bambini, tutti allievi della quinta elementare, ha assistito stamattina, nella casa circondariale di Roma Rebibbia “Raffaele Cinotti”, all’arresto di un loro insegnante, trovato dai cani antidroga in possesso di sostanza stupefacente.
Per fortuna si tratta solo di una delle tre simulazioni effettuate dall’Unità Cinofila antidroga del Corpo di Polizia Penitenziaria nel corso di un evento ludico – educativo organizzato in collaborazione con l’associazione SOGIT per presentare un progetto di Educazione Assistita con gli Animali, destinato proprio ai bambini delle scuole elementari.
“Abbiamo voluto ospitare – spiega il comandante Claudio Ronci, responsabile del progetto – bambini prossimi al passaggio alla scuola secondaria di secondo grado. Un momento sicuramente importante nel loro percorso di crescita, che passa inevitabilmente attraverso la conoscenza delle molteplici sollecitazioni che la società esterna gli porrà di fronte”.
Rispetto degli animali, educazione alle legalità, conoscenza del ruolo svolto dalla Polizia Penitenziaria sono stati i temi affrontati nella prima parte della manifestazione, seguita da prove e simulazioni realizzate anche con il coinvolgimento diretto dei bambini.
E’ arrivato poi il momento di imparare a dedicarsi a Simba, golden retriver adulto e a Mulan, giovane hovawart, toilettati di fresco e felici di ricevere tante attenzioni da tanti bambini. Non solo carezze e coccole varie, però: il progetto dell’associazione SOGIT , ” Hakuna Matata”, – titolo, non a caso, del celebre brano del “Re Leone” che in swahili significa “senza pensieri”- prevede molto altro. Per esempio, come imparare a conoscere le attrezzature usate dal cane e le attività in cui può essere coinvolto, a riconoscere e gestire le emozioni, a collaborare e a migliorare le capacità di ascolto. Una manifestazione “senza pensieri” giocosa e coinvolgente ma basata su criteri pedagogici rigorosi e realizzata con il contributo di professionisti esperti nel promuovere le potenzialità individuali.