Ance, Nordio: “Leggi complesse ostacolo a libera iniziativa”
21 Giugno 2023
“È un principio fondamentale che la ricchezza prima di essere distribuita va creata, non puoi distribuire ciò che non c’è. L’opera di chi crea ricchezza come voi è essenziale alla sopravvivenza dello Stato, al benessere dei cittadini e realizza quello cui Luigi Einaudi aspirava: l’uguaglianza della posizione di partenza che potesse portare a una uguaglianza anche sostanziale”.
Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto all’apertura dell’Assemblea 2023 dell’Associazione nazionale costruttori edili – Ance, dal titolo ‘Il buon lavoro‘, che si è tenuta questa mattina a Roma, presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della musica.
“Non uno Stato aggressivo, repressivo, ostile – ha proseguito il Guardasigilli, ricordando le parole del Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni – ma che riponga fiducia nel cittadino e che, quando questa fiducia venga tradita reagisca con gli strumenti della legge, ma che tenga prima di tutto ad aiutare l’imprenditore onesto”.
I lavori, aperti dal videomessaggio del capo del Governo, sono proseguiti poi con la relazione della presidente dell’Associazione, Federica Brancaccio, e gli interventi del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, e del vice ministro di Economia e finanze, Maurizio Leo.
In conclusione Carlo Nordio, riferendosi alla riforma della giustizia in corso, ha sottolineato che questa “avrà un profondissimo significato economico perché, non soltanto togliendo tutta una serie di procedimenti inutili e dannosi, velocizzerà la giustizia, ma renderà la sua amministrazione più veloce, visto che come sappiamo una giustizia lenta ci costa due punti di Pil”.