Su proposta della Ministra, Marta Cartabia, sono stati approvati anche interventi riguardanti il comparto giustizia all’interno del decreto legge recante misure attuative del Pnrr, approvato ieri dal Consiglio dei
Nasce un nuovo dipartimento al Ministero della Giustizia, quello per la transizione digitale, l’analisi statistica e le politiche di coesione. Il Consiglio dei ministri di ieri ha approvato lo
Aumentano le domande, 18mila. Cartabia: “Un segnale di fiducia” La ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha firmato il decreto ministeriale che fissa al 13, 14 e 15 luglio
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i due bandi di concorso previsti dal Pnrr, relativi all’assunzione di 5410 unità di personale tecnico amministrativo. La procedura concorsuale straordinaria, indetta dalla Commissione Interministeriale RIPAM su base distrettuale per titoli e prova
“Il carcere non è l’unica risposta al reato”. Firmato l’accordo fra Italia e San Marino sulle misure alternative alla detenzione, sulle sanzioni sostitutive delle pene detentive e sul reinserimento
Istituita presso il Ministero della Giustizia la Commissione che dovrà elaborare le linee generali per la definizione dei programmi dei corsi di formazione specialistica degli avvocati. La costituzione della
Aumentano gli studenti universitari in carcere. Sono infatti 1.246 gli iscritti in questo anno accademico 2021-2022, esattamente 212 in più rispetto all’anno precedente. Un trend in crescita anche rispetto agli
La Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, acquisito il parere del Csm, ha firmato il decreto sulle piante organiche flessibili distrettuali, a supporto degli uffici giudiziari impegnati con gli obiettivi