“Curae Festival”, giustizia minorile e teatro si confrontano a Pontremoli
31 Marzo 2023
Promosso dal Dipartimento di Giustizia minorile e di comunità, dal Comune di Pontremoli e dall’Istituto penale minorenni di Pontremoli, in collaborazione con Centro giovanile G. Sismondo di Pontremoli e Centro lunigianese di studi giuridici, il “Curae Festival” – organizzato dal Teatro del Pratello di Bologna, dall’Associazione Puntozero di Milano e dalla Cooperativa Dike di Milano – si terrà nei locali del Teatro della Rosa di Pontremoli.
Il festival – che prevede la realizzazione di spettacoli, tavole rotonde, happening, conferenze e dialoghi – vuole promuovere un confronto tra studiosi, docenti universitari, magistrati, mediatori, operatori della giustizia e del teatro – e condividere con le comunità locali l’esperienza teatrale, ormai consolidata all’interno degli istituti penali per minorenni e in area penale esterna, a dimostrazione di come il teatro abbia assunto un ruolo importante nella definizione di percorsi rieducativi e di risocializzazione rivolti ai giovani che hanno commesso un reato.
Tra gli eventi più significativi, la giornata di promozione della legalità – tenutasi il 30 marzo – attraverso un happening con gli studenti degli istituti superiori della lunigiana e, in collegamento streaming, con i ragazzi degli ipm di Acireale, Airola, Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Catanzaro, Milano, Palermo e Pontremoli. Venerdì 31 marzo, “Capuleti vs Montecchi, una mediazione possibile” uno spettacolo teatrale con i ragazzi del Beccaria e dell’Ussm di Milano. Nel pomeriggio, dopo i saluti del Sindaco di Pontremoli, Jacopo Ferri, Giuseppe Cacciapuoti, direttore generale del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, introdurrà la tavola rotonda “Teatro e mediazione: l’ascolto”. A conclusione della giornata, “Il pregiudizio spiegato a mia nonna”, spettacolo realizzato con le ragazze dell’Ipm e gli studenti degli istituti superiori di Pontremoli. Sabato 1° aprile, giornata conclusiva con il saluto di Cosimo Ferri, magistrato in aspettativa.
A seguire, introdotti da Domenica Belrosso, direttrice dell’Ipm di Pontremoli, “Dialoghi”, conferenza in forma di dialoghi con la voce dei ragazzi degli ipm e delle scuole del territorio che si confrontano con esperti e operatori della giustizia. Conclude il festival Cira Stefanelli, dirigente del Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità.
“Curae Festival” ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana e i contributi finanziari della Tavola Valdese, della Fondazione Carispezia e della Fondazione Cassa Risparmio Carrara.