Detenuti e volontari contro il degrado ambientale

FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy Link

Torna il 25 giugno, a poco più di un mese dalla prima iniziativa, la giornata ecologica promossa da Seconda Chance, associazione che fa da ponte tra carceri e aziende per creare opportunità di reinserimento, e Plastic Free, onlus impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica.

Lo scorso 8 maggio, 46 detenuti provenienti da 5 istituti penitenziari sono stati coinvolti nella raccolta di rifiuti in piazza Lucio Dalla a Bologna, sul lungofiume Amaseno a Priverno (Latina) e  sulla spiaggia della Tonnara di Palmi (Reggio Calabria).

PlasticfreeRit (foto Ministero giustizia)

Domenica 25 giugno sarà la volta dei detenuti provenienti dalle carceri di Genova, Reggio Emilia, Firenze, Napoli Secondigliano e Cagliari di dedicarsi a operazioni di bonifica delle aree ritenute degradate. Come la volta precedente, guidati da volontari della Plastic Free, raccoglieranno plastica, rifiuti e mozziconi di sigarette e cercheranno di restituire alla loro bellezza originaria angoli del paesaggio urbano o naturale.

Detenuti e volontari saranno attivi al capolinea della funicolare Righi di Genova, a piazzale Europa a Reggio Emilia, presso il circolo La rondinella a Firenze, all’Oasi dei Variconi a Castel Volturno (Caserta) e presso la Pineta Su siccu, fronte Bonaria, a Cagliari. Alla raccolta possono contribuire tutti, basta iscriversi su www.plasticfreeonlus.it.