Dgmc e Croce Rossa Italiana rinnovano l’intesa

Protocollo dgmc croce rossa
FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy Link

Rinnovato il protocollo d’intesa, sottoscritto per la prima volta nel 2006, tra il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità e la Croce Rossa Italiana. L’accordo promuove nel territorio nazionale attività educative e di reinserimento sociale a favore dei giovani che si trovano in situazione di disagio e/o a rischio di emarginazione sociale e sottoposti a provvedimenti penali.

“Ancora una volta, da oltre 15 anni, siamo lieti di ritrovarci per sottoscrivere l’importante Accordo con il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità – ha sottolineato Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana, dopo la sigla del testo nella sede nazionale della CRI – che rappresenta una concreta ed efficace risposta alle tante delicate situazioni di vulnerabilità giovanile.”

Per Gemma Tuccillo, Capo del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, il rinnovo del protocollo “ è veramente un’occasione preziosa: dare a questi ragazzi pari opportunità, pari chance, pari tutele. Un giovane che recupera autostima e senso di responsabilità e che si sente pienamente parte del contesto sociale comprende il disvalore dell’agito deviante ed accantona ogni sentimento di rivendicazione o impulso aggressivo”.

Le attività promosse  dall’intesa saranno, tra le altre, di tipo educativo e formativo, di progettazione e sviluppo di politiche di welfare capaci di affrontare i problemi del territorio, di cooperazione per l’organizzazione di corsi di formazione per i volontari della Croce Rossa.

PROTOCOLLO D’INTESA