G7 Berlino, Nordio: “al fianco dell’Ucraina, lotta all’impunità per i crimini di guerra”
29 Novembre 2022
“Prima di tutto una forte solidarietà all’Ucraina e al suo popolo che sta resistendo valorosamente”. E’ il messaggio del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, al G7 Giustizia, che si è tenuto a Berlino il 28 e 29 novembre 2022. Tema principale proprio la lotta ai crimini di guerra in Ucraina. Era presente anche una delegazione di Kiev e il procuratore della Corte penale internazionale, Karim Ahmad Khan.
Il Guardasigilli ha sottolineato la posizione dell’Italia, in linea con l’Unione europea, per un “potenziamento della Corte penale internazionale penale” e la possibilità “di utilizzare tutte le nostre esperienze investigative, che nei temi di criminalità organizzata – ha spiegato a margine, rispondendo alle domande della stampa – sono molto avanzate”. A chi gli chiedeva notizie sul Codice dei crimini internazionali, il ministro Nordio ha risposto: “stiamo lavorando alacremente al Ministero, siamo in dirittura d’arrivo”.
A latere della riunione del G7, tre sono stati i bilaterali. Dopo quello con l’omologo tedesco un incontro anche con il commissario Ue agli Affari giuridici, Didier Reynders e poi con la delegazione ucraina.
“Il Governo è impegnato a dare piena attuazione al Pnrr, le riforme entreranno in vigore rispettando le scadenze”, ha ripetuto il ministro Nordio al commissario Reynders. A seguire, un incontro con l’omologo ucraino Denys Maliuska e con il Procuratore generale Andriy Kostin, a cui è stata ribadita la vicinanza e il pieno sostegno dell’Italia.