Giovani professionisti, Ferraresi partecipa al X Forum nazionale

FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy Link

“I giovani professionisti oggi devono affrontare le sfide di una società profondamente trasformata rispetto anche solo a un decennio fa: la crisi economica, i ritmi sempre più accelerati dell’innovazione tecnologica, i nuovi ruoli che si trovano a dover ricoprire. E’ necessario capire queste sfide e ridisegnare insieme un orizzonte a partire da accesso, specializzazioni, digitalizzazione, aprendosi ad un dialogo che vada oltre le categorie”.

Così il sottosegretario Vittorio Ferraresi intervenendo questa mattina al X Forum dei giovani professionisti organizzato all’Hotel Plaza a Roma dalle associazioni dei dottori commercialisti, Ungdcec, degli avvocati, Aiga, e dei notai, Asignm durante il quale sono stati presentati un piano professioni 4.0, incentivi per l’aggregazione e la formazione professionale e processi evolutivi di innovazione diretti alla semplificazione.

“Con la legge di stabilità abbiamo dato ossigeno alla giustizia aumentando la pianta organica dei magistrati di 600 unità oltre alle facoltà assunzionali – ha concluso Ferraresi –  prevedendo un turnover di 8000 persone nei prossimi 3 anni nelle cancellerie dei tribunali, valorizzando la sicurezza e rendendo più dignitoso il lavoro di tutti gli operatori della giustizia”.