“Nel processo civile presto cause flessibili e rapide”
26 Novembre 2018
Sarà online a fine settimana – assicura il Guardasigilli nell’intervista di Liana Milella – il progetto di riforma del processo civile “che sarà più veloce, nel pieno rispetto delle garanzie dei cittadini. Per le cause che lo consentono, senza istruttoria, il processo potrà durare una o due udienze al massimo. Se un imprenditore deve recuperare un credito, e c’è un’opposizione palesemente dilatoria, avremo un processo flessibile che può durare pochissimo».
Altra scadenza importante che si intende rispettare è l’approvazione del ddl Anticorruzione entro la fine del 2018, a conferma che “il messaggio del governo sulla legalità è molto forte”
Quanto alle proteste di magistrati e avvocati sulla riforma della prescrizione “gli uni e gli altri sono consapevoli – afferma Bonafede – che il rinvio al 2020 nasce dal dialogo con loro. Ma soprattutto sanno che la giustizia non può continuare a essere quella di oggi perché tra dieci anni avremo pure giudici, avvocati e cancellieri bravissimi, ma i cittadini non vorranno più entrare in un tribunale».