Cartabia a Roma per l’UPP: “Occasione di rinascita per il sistema e il Paese”
24 Novembre 2021
”È questo un momento di grande opportunità di rinascita della giustizia e con essa di tutto il Paese”. Intervenuta, questa mattina, nella Corte d’appello della Capitale, nona tappa del suo viaggio in tutti i distretti d’Italia, la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha parlato della grande occasione che rappresenta l’Ufficio per il processo: un decisivo cambio di paradigma per l’intero sistema e per l’Italia. Un’occasione che da domani prende il via con le prove scritte nelle varie regioni, per il reclutamento dei primi 8.171 addetti all’UPP.
”Questi incontri nelle Corti di appello sono di una utilità straordinaria per mettere a fuoco le urgenze nella giustizia” – ha specificato la Guardasigilli – “Abbiamo tutti sulla spalle un’eredità molto pesante, ci siamo trovati una storia pregressa che ci ha consegnato una serie di difficoltà. Qualcosa però si è avviato, c’è tanto cammino ancora da fare, sono processi lunghi”.
Ripercorrendo tutto quello che si sta compiendo sul fronte giustizia, la Ministra ha parlato anche dei prossimi concorsi in atto, della ricerca di nuove figure (5.410 tra laureati e diplomati) ma anche e soprattutto al prossimo bando per la ricerca di 500 nuovi magistrati.
“C’è un altro concorso in gestazione, ma non basterà se non viene accompagnato da una formazione del giurista a livello universitario” – ha tenuto a precisare ancora la Ministra – “È un momento storico per la giustizia perché c’è bisogno di rinascita anche per restituire valore all’immagine della magistratura”. “La giustizia deve essere a beneficio di tutti: osservata dal punto di vista del Ministero – ha proseguito – è innanzitutto un servizio ai cittadini e alla collettività”.