#LiberiDiDonare: premiati i ragazzi
dei servizi della giustizia minorile
11 Novembre 2022

Nella sede dell’Istituto Gonzaga di Palermo, l’Ufficio di Servizio Sociale per i minorenni di Palermo ha organizzato ieri, 10 novembre 2022, in collaborazione con l’Istituto Italiano della Donazione la giornata di premiazione del contest #LiberiDiDonare, dedicata ai ragazzi in carico ai Servizi minorili della giustizia che hanno presentato oltre 60 elaborati. Giunta alla sua II edizione, lo scorso anno a causa della pandemia si era svolta online.
“Fare del bene, fa bene a chi lo fa” è lo slogan del ‘Giorno del dono’ che dal 2015 è previsto per legge: “al fine di offrire ai cittadini l’opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza del contributo che le scelte e le attività donative possono recare alla crescita della società italiana”.
Grazie al rinnovo del protocollo d’intesa tra il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità e l’Istituto Italiano della Donazione è stato possibile coinvolgere per la seconda volta minorenni e giovani adulti sottoposti a provvedimenti penali, nella comprensione del significato e del valore del dono: i ragazzi e le ragazze hanno potuto indossare i panni da regista, fotografo, disegnatore e realizzare video, testi, disegni e prodotti artistici.

Sono intervenuti, donando la loro storia piena di commozione, Simona Anedda – affetta da una forma invalidante di sclerosi multipla, che però non le ha impedito di viaggiare nonostante il medico le avesse suggerito “meglio che rimanga a riposo e lontano dal caldo” – e Claudio Bottan, ex detenuto per bancarotta fraudolenta, che da 6 anni dona il suo tempo a Simona. “Quando ho cominciato a cadere – ha raccontato Simona – il mio medico inizialmente mi aveva detto che poteva essere solo stanchezza, visto che il mio lavoro mi portava a viaggiare, ma purtroppo la malattia aveva cominciato ad impossessarsi di me, divorandomi. Allora mi sono detta: è inutile che piangi, non sarà di certo la sclerosi che ti fermerà, prendi la valigia e parti”.
Giuseppe Cacciapuoti, Direttore generale del Personale, delle risorse e per l’attuazione dei provvedimenti del giudice minorile del Dipartimento giustizia minorile e di comunità, ha ringraziato il Direttore dell’Ufficio di Servizio sociale per i minorenni di Palermo, Salvatore Ingui’, per l’organizzazione della manifestazione, e tutti i partecipanti all’iniziativa per l’impegno: “Questa esperienza ha dato l’opportunità ai ragazzi di riflettere soprattutto su qualcosa di immateriale, l’atto d’amore, la solidarietà verso chi ha bisogno. ‘Donarsi insieme’ arricchisce non soltanto chi riceve il dono ma anche chi lo fa”.