Lotta mafia, Conferenza internazionale a 20 anni da convenzione Palermo
21 Settembre 2023Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale – siglato nel capoluogo siciliano – il Governo italiano organizza una Conferenza internazionale.
Venerdì 29 settembre, i ministri e le delegazioni di 34 Paesi si confronteranno nell’aula bunker – intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – su “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di migranti: strumenti giuridici e operativi per affrontare le attività criminose nel contesto del Mediterraneo”.
Sono previsti gli interventi – tra gli altri – del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio e del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. A concludere i lavori, nel pomeriggio, saranno il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, e il Direttore esecutivo Unodc, Ghada Waly.
I giornalisti e i foto-cine operatori interessati a seguire le sessioni aperte della Conferenza internazionale, quella introduttiva e quella conclusiva, sono invitati a inviare – entro le ore 13 di martedì 26 settembre – richiesta di accredito all’indirizzo ufficiostampa.pref_palermo@interno.it e, per conoscenza, alla email ufficio.stampa@giustizia.it. Andranno indicati nome e cognome, luogo e data di nascita, documento di riconoscimento, professione (giornalisti, fotoreporter, cineoperatore); i giornalisti dovranno indicare anche testata e numero di tesserino professionale.