Prima tappa di “Liberi nell’arte”
A Rebibbia il film “Michelangelo”
19 Ottobre 2018
Si è svolto ieri pomeriggio nel carcere femminile di Rebibbia il primo dei quattro appuntamenti del progetto Liberi nell’Arte: gocce di prossimità e arte nel carcere. Nell’istituto romano è stato proiettato il film Michelangelo-Infinito, prodotto da Sky con Magnitudo Film e distribuito da Lucky Red, dedicato alla vita e alle opere del genio dell’arte universale. Era presente alla proiezione Enrico Lo Verso, protagonista della pellicola.
L’iniziativa promossa dall’Unione Cattolica Stampa Italiana del Molise in collaborazione con Vatican News, Ministero della Giustizia e Ispettorato Generale dei Cappellani,vuole sviluppare la cultura del reinserimento e dell’integrazione sociale dei detenuti attraverso l’arte e la bellezza. E’ stato papa Francesco, durante un’udienza privata, a invitare Sky a portare i film d’arte nelle carceri di tutto il mondo per trasmettere un messaggio di speranza ai detenuti.
Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha espresso il suo apprezzamento: “Non ho avuto il minimo dubbio nel sostenere questa iniziativa che si pone in perfetta sintonia con quanto sto cercando di portare avanti da quando mi sono insediato come ministro. Credo, infatti, fortemente nel valore sociale e rieducativo dei progetti d’inclusione basati sull’arte, la cultura, lo sport, la formazione”.