Nisida: al Centro studi giustizia a misura di minori

FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy Link

Al seminario nazionale “Crew: contribuire a rinforzare i diritti dei minorenni indagati o imputati nei procedimenti penali in Italia” che si terrà domani, 4 novembre 2022, dalle ore 9:30 alle ore 16:00, nella sede del Centro europeo degli studi di Nisida, saranno presentati i risultati della ricognizione nazionale e il percorso di analisi e consultazione sulla realizzazione della Direttiva Europea 800/2016 in Italia, ottenuti dal gruppo di lavoro presieduto dal Dipartimento giustizia minorile e di comunità del ministero della Giustizia in collaborazione con Defence for Children Italia ed esperti provenienti dal territorio.

Il Progetto CREW, co-finanziato dal ‘Programma diritti, uguaglianza e cittadinanza’ della Commissione europea, ha come obiettivo principale quello di aprire una riflessione sul territorio nazionale, finalizzata all’armonizzazione delle pratiche giudiziarie e alla valorizzazione di buone pratiche in materia di attuazione dei diritti processuali ed educativi dei minori coinvolti nei procedimenti penali, sulla base dei principi della giustizia a misura di minorenne previsti dalla Direttiva UE 2016/800 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 maggio 2016 sulle garanzie procedurali per i minorenni indagati o imputati nei procedimenti penali.

Il seminario sarà aperto dalla Capo Dipartimento della giustizia minorile e di comunità, Gemma Tuccillo. A seguire, la presentazione del progetto affidata a Isabella Mastropasqua, dirigente dell’Ufficio II della Direzione Generale del personale, delle risorse e per l’attuazione dei provvedimenti del giudice minorile, e ai referenti di Defence .

Sarà possibile seguire l’evento online su piattaforma Zoom previa iscrizione al link: https://forms.gle/hd8Bk76CjVc2ewhWA