“Ora d’Arte”: i ragazzi del Beccaria di Milano reinterpretano la Dama del Pollaiolo
11 Marzo 2022
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano inaugura oggi, 11 marzo, un’esposizione d’eccezione. L’opera d’arte principale è una rivisitazione della Dama del Pollaiolo – ritratto rinascimentale datato intorno al 1470 – dipinta dai ragazzi dell’Istituto penale per i minorenni di Milano, “Cesare Beccaria”. La reinterpretazione è stata realizzata nel corso del progetto “Un’ora d’arte”, svoltosi in collaborazione con il Comune di Milano e documentato a livello fotografico grazie all’iniziativa “Ri-scatti” del Politecnico di Milano.

La direzione del Servizio di giustizia riparativa del Comune di Milano, che ha stretto una collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli di Milano nel 2015, si impegna per avviare una serie di percorsi educativi rivolti ai ragazzi sottoposti a provvedimenti penali. “Un’ora d’arte”, messo in piedi dalla direttrice artistica Maddalena Camera, ha consentito a giovani detenuti dai 14 ai 21 anni di esprimersi attraverso la sperimentazione di diverse forme d’arte. Non solo: il progetto ha fatto conoscere all’esterno uno spaccato di realtà carceraria, portando fuori dall’Istituto penale l’arte realizzata al suo interno, grazie anche all’attivismo del Museo Poldi.

