Protocollo tra Giustizia, Lombardia e gli Uffici Giudiziari di Milano

palazzo giustizia milano
FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy Link

E’ stato pubblicato nel sito della Giustizia il protocollo d’intesa, del 3 febbraio 2021, tra Ministero della Giustizia, Regione Lombardia e Uffici giudiziari di Milano.

L’accordo, che intende migliorare l’efficienza degli uffici giudiziari, prevede che la Regione Lombardia provveda alla “destinazione temporanea di proprio personale, anche a tempo parziale, per un periodo di un anno”, rinnovabile alla scadenza,  a supporto delle attività degli uffici giudiziari del distretto della Corte di appello di Milano, per la realizzazione di progetti specifici, in cui saranno indicati obiettivi da raggiungere, secondo tempistiche e obiettivi intermedi determinati e controllabili.

A titolo esemplificativo, le attività potranno riguardare la collaborazione in materia di  attività della Conferenza permanente, di cui all’articolo 3 del d.P.R. 18 agosto 2015, n. 133, inerenti alle spese di funzionamento degli uffici giudiziari, attività di cancelleria in progettualità dirette alla riduzione dell’arretrato in materia civile e penale, misure organizzative in ordine al contenzioso in materia di immigrazione e protezione internazionale, collaborazione relativa alle misure organizzative inerenti all’attività di front office diretta all’utenza.

La Corte di Appello e la Procura generale seguiranno e assicureranno, presso i singoli Uffici giudiziari, la formazione e l’aggiornamento professionale del personale regionale assegnato. L’intesa avrà una durata massima di 18 mesi, salvo non intervenga esplicita richiesta di disdetta da una delle parti.