Strage Capaci, Nordio: “Giornata fondativa della nostra storia”

ricordo di Falcone Borsellino
FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy Link

“Da 31 anni, questa è una giornata fondativa della nostra storia, memoria del peggior attacco dei clan alle istituzioni democratiche, ma allo stesso tempo simbolo del riscatto della Repubblica“.

Il  ministro della Giustizia, Carlo Nordio, invia il suo saluto alla Fondazione “Giovanni Falcone”, nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci. Si tratta del primo anniversario dopo la cattura dell’ultimo stragista di quella stagione, Matteo Messina Denaro.

“La Repubblica italiana si è rialzata – più forte – dalla voragine di Capaci, che inghiottì le vite di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro“.

Ministero Giustizia_dedica Falcone

Nel suo intervento, il Ministro ricorda, insieme a quella di Capaci, anche le altre stragi di matrice terroristico-mafiosa avvenute 30 anni fa: quelle di Firenze in via dei GeorgofiliMilano, in via Palestro “sono ‘ancora in cerca di verità e giustizia‘, come ha richiamato il Presidente della Repubblica“, ricorda il Guardasigilli.

Accanto alla memoria, oggi si rinnova l’impegno a “continuare a fare luce sulle pagine buie del passato e – prosegue Nordio – combattere contro le mafie di oggi, più transnazionali e più imprenditoriali”.

corona in memoria di Falcone e Borsellino

Notevoli i passi compiuti da quella buia stagione. Una prova tangibile è la legislazione antimafia “scritta col sangue dei migliori servitori dello Stato” che, nota Nordio, “sempre più Paesi vogliono approfondire e importare”. Un “motivo di orgoglio, soprattutto nel momento in cui ci troviamo a gestire i fondi del Pnrr“.

E sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, esposto agli appetiti della criminalità organizzata, il Ministro conclude che “non possiamo in alcun modo consentire ombre” su queste risorse, che devono contribuire “a far superare all’Italia ataviche criticità”.

Panchina in ricordo di Falcone Borsellino

Questa mattina, il Guardasigilli ha partecipato alla deposizione di una corona d’alloro nel parco di Roma dedicato alla memoria dei magistrati Falcone e Borsellino, insieme alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e agli Interni Emanuele Prisco.

IN ALLEGATO IL DISCORSO COMPLETO DEL MINISTRO NORDIO

Allegati