Ufficio per il processo: informazioni
e linee guida per l’attuazione
4 Novembre 2021

Un quadro di riferimento sulle attività da intraprendere per avviare la linea progettuale dell’Ufficio per il processo – UPP, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR.
Questo l’oggetto della circolare del 3 novembre 2021 che il Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria ha adottato, anche a seguito degli incontri che, dal 20 settembre al 29 ottobre, ha tenuto con tutti i distretti giudiziari, in tema di PNRR e avvio della linea progettuale “Ufficio per il processo e capitale umano“. I feedback che il Dipartimento ha ricevuto, il costante colloquio con il Consiglio Superiore della Magistratura, così come la collaborazione avviata con la Scuola Superiore della magistratura, hanno costituito lo scenario in cui approfondire le tematiche specifiche. A questo documento, il DOG e le Direzioni generali via via competenti, ne faranno seguire altri più specifici e puntuali che approfondiranno:
- il tema statistico dei dati da considerare e monitore;
- il tema del monitoraggio: metodologia, frequenza e risorse dedicate;
- il tema delle mansioni degli addetti all’UPP;
- il tea organizzativo in relazione agli obiettivi chiesti dalla Commissione europea.