Carceri: al Dap, seminario internazionale EUROPRIS

FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy Link

Si conclude oggi il seminario internazionale “International workshop on Preventing and Countering Violent Extremism (PCVE) in prisons”, organizzato dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria in partnership con EUROPRIS. L’evento, che coinvolge circa 40 partecipanti provenienti da diversi Paesi europei, è in corso da ieri presso la sala Minervini del Dap.

Il Capo Dipartimento, Giovanni Russo, nel rivolgere un saluto ai partecipanti ha sottolineato l’importanza delle azioni portate avanti da EUROPRIS in diversi settori del mondo penitenziario e in particolare nell’approfondimento delle tematiche relative al contrasto al terrorismo e alla radicalizzazione. “L’ambiente penitenziario – ha sottolineato Russo – può svolgere un ruolo cruciale nell’individuare, analizzare, monitorare e promuovere programmi di distacco e allontanamento dalle azioni violente attraverso un contributo multiprofessionale non solo dall’interno del carcere, ma anche dal mondo esterno”.

Oltre a esperti provenienti da Irlanda, Norvegia, Svezia, Belgio, Lussemburgo, Francia, Spagna, Austria, Gran Bretagna, Albania, Cipro, hanno partecipato al workshop esperti italiani del Ministero della Giustizia e del Ministero dell’Interno.

I temi trattati hanno evidenziato la sempre più accresciuta consapevolezza della necessità di ampliare il confronto, la collaborazione e lo scambio delle buone pratiche per contenere e limitare i rischi del proselitismo.