Vai direttamente al contenuto Vai direttamente al footer

gNews Giustizia News Online Quotidiano online Ministero della giustizia

gNews Giustizia news online – Quotidiano del Ministero della giustizia

Home / Notizie Brevi

Giustizia riparativa: due ‘assistenti pedonali’ premiati a Torino

A Torino, durante la cerimonia per il 232° anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia municipale, due cd. assistenti pedonali hanno ricevuto un encomio “per il senso del dovere, l’altruismo verso il prossimo e l’attenzione dimostrati nel soccorrere una donna colta da malore o crisi di panico mentre attraversava

A Regina Coeli detenuti di religioni diverse pregano per la pace

Una preghiera interreligiosa per la pace come risposta alle grandi tensioni globali di questo periodo. Con questa finalità, la direzione della Casa circondariale di Roma Regina Coeli, in accordo con il cappellano padre Vittorio Trani, ha voluto valorizzare la convivenza all’interno dell’istituto di tante etnie, culture e religioni diverse.

Edilizia penitenziaria: al Dap una delegazione da Malta

Seconda e conclusiva giornata di impegni per una delegazione di Malta guidata dal Capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Christopher Siegersma, accompagnato dal suo consulente Joseph Giordmaina. Ieri al Dap si è svolto un lungo confronto su diversi temi in un clima di grande cordialità: dall’expertise italiana in materia di

Carceri: al Dap, seminario internazionale EUROPRIS

Si conclude oggi il seminario internazionale “International workshop on Preventing and Countering Violent Extremism (PCVE) in prisons”, organizzato dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria in partnership con EUROPRIS. L’evento, che coinvolge circa 40 partecipanti provenienti da diversi Paesi europei, è in corso da ieri presso la sala Minervini del Dap. Il

Avis dona materiale al carcere di Rimini

Continua la collaborazione tra AVIS Associazione Italiana Volontari Sangue e la casa circondariale di Rimini. Un tapis roulant per l’attività fisica, una radio stereo cd con altoparlanti e pacchi di quadernoni per le attività scolastiche sono stati donati nei giorni scorsi da AVIS ai detenuti, un “gesto concreto –

Palermo : il Pagliarelli premiato per lo screening antitumorale

Alla casa circondariale di Palermo Pagliarelli  è andato il premio “Grazia Grazzini” 2023  per lo screening del tumore dell’intestino colon retto rivolto alla popolazione ospite dell’istituto negli ultimi due anni. Il progetto  ha permesso di diagnosticare 7 tumori in fase iniziale e 5 casi di poliposi multipla. La premiazione

In Campania un progetto di giornalismo per le persone detenute

Le carceri di Secondigliano e Poggioreale ospitano un laboratorio giornalistico rivolto alle persone detenute. È il progetto “Parole in libertà”. Partito nel dicembre scorso, il percorso prevede un incontro settimanale tra i giornalisti de Il Mattino e i ristretti, che sono redattori a tutti gli effetti. I temi affrontati

Alessandro Margara, una via e un’aula di udienza a Firenze

Alessandro Margara (1930-2016), magistrato di sorveglianza, ha portato la luce dell’umanità e della giustizia nelle carceri nel solco della Costituzione e del più alto pensiero riformatore, da Cesare Beccaria a Piero Calamandrei. Sono le parole incise sulla targa collocata nella via di Firenze che da oggi porta il nome