All’ordine del giorno la normativa sull’età dei giudici popolari e due interrogazioni sulle modalità di detenzione di Alfredo Cospito
Il Guardasigilli riferisce sull'esito dell'istruttoria relativa al dibattito parlamentare del 31 gennaio
Accompagnato dal segretario generale, Alfredo Viola. Una visita per rinnovare leale collaborazione tra istituzioni e l'impegno per migliorare il servizio giustizia
Videomessaggio del Ministro all'Unione delle Camere penali, riunita a Ferrara per l'avvio dell'anno giudiziario
Il Ministro della Giustizia, con un provvedimento articolato, ha respinto la richiesta di revoca del regime speciale di cui all'articolo 41bis presentata dall’avvocato del detenuto Alfredo Cospito
Al centro dell'incontro tra Massimo Andrea Ugolini e il Guardasigilli la riforma dell'ordinamento penitenziario e la ratifica dell'Accordo sulle pene alternative alla detenzione
Visita ai laboratori che fanno dell'istituto "una struttura pilota", poi la proiezione di "Grazie ragazzi" di Riccardo Milani e il dibattito
Il Guardasigilli al convegno del Consiglio nazionale dei giornalisti per il 60° anniversario dalla legge istitutiva dell'ordine, presso la Biblioteca nazionale
Conclusa la ricostruzione dei fatti chiesta dal Guardasigilli sui colloqui riferiti nel dibattito parlamentare del 31 gennaio: non erano oggetto di attività di intercettazione
Il ministro della Giustizia è intervenuto per riferire alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica
Trasferimento disposto a fronte di un quadro clinico in evoluzione, affinché il detenuto sia ospitato in una struttura più idonea a garantire tutti gli eventuali interventi sanitari necessari
Il Guardasigilli interviene dall'aula di Assise della sede di Rialto alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2023 nei distretti di Corte d'Appello