Crimini internazionali, al via le attività per una proposta di codice
23 Gennaio 2023
Prima seduta del gruppo di lavoro incaricato di arrivare “sollecitamente a una definitiva proposta legislativa” di Codice dei crimini internazionali. L’obiettivo è dare piena attuazione agli obblighi assunti con lo Statuto di Roma, istitutivo della Corte penale internazionale. Istituito dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio il 12 gennaio, presiede le attività Antonio Mura, capo dell’Ufficio legislativo del ministero.
Fanno parte del gruppo di lavoro Rosario Aitala, giudice della Corte penale internazionale; Maurizio Block, Procuratore generale militare presso la Corte suprema di cassazione; Salvatore Luongo, capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della difesa; Augusto Massari, consigliere diplomatico del Ministero della giustizia; Francesco Palazzo, professore emerito di Diritto penale presso l’Università di Firenze; Fausto Pocar, professore emerito di Diritto internazionale presso l’Università di Milano; Pasquale Velotti, vice capo del servizio per gli affari giuridici del contenzioso diplomatico e dei trattati del Ministero degli Affari esteri e cooperazione internazionale.