Dal carcere arriva la crema spalmabile “Brigantella”, bontà solidale

FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy Link

Prodotta all’interno del carcere nell’ambito del progetto “Fuga di Sapori”, gestito dall’associazione ISES, Istituto Europeo per lo Sviluppo Economico, ‘La Brigantella‘ è una crema spalmabile al cioccolato fondente, con cuore al caffè 100% arabica e nocciole piemontesi. Da ieri è possibile acquistarla da Social Wood, bottega aperta sul muro di cinta della casa circondariale Cantiello e Gaeta e gestita dall’associazione Ises, oppure sul sito www.fugadisapori.it.

Chi deciderà di concedersi questa delizia artigianale quest’anno, contribuirà anche allo sviluppo di progetti di economia carceraria e alla ricerca in campo medico-scientifico. La Brigantella è, infatti, frutto di una nuova partnership tra ISES, Fondazione Solidal onlus che sostiene linee di ricerca in stretta collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Alessandria, la Cooperativa Sociale Lazzarelle che produce caffè nel carcere femminile di Pozzuoli e una piccolissima azienda agricola del torinese che lavora solo le sue nocciole piemontesi.

“Noi ci adoperiamo perché esca il più possibile tutto quanto di buono viene fatto all’interno delle carceri italiane – spiega Andrea Ferrari, presidente ISES, – e vogliamo che queste bontà abbiano anche un’utilità sociale”.
“Nella ricerca possiamo guardare con fiducia – aggiunge il Presidente Solidal Antonio Maconi – verso un futuro capace di dare una speranza, per una migliore qualità di vita, alle numerose patologie che vengono trattate negli studi da noi sostenuti. La sinergia con l’Associazione, pertanto, si dimostra forte e vincente e capace di coniugare i valori verso la persona e il futuro che accomunano le nostre realtà.”

L’attività di ISES in carcere è iniziata nel 2015 con l’attivazione di una falegnameria didattica all’interno del carcere di Alessandria. La bottega Social Wood ora espone e vende non solo i prodotti del laboratorio ma articoli frutto del lavoro dei detenuti di vari penitenziari italiani.