Strage Bologna, Cartabia: “Fu attacco al cuore della Repubblica”
2 Agosto 2022
Era il 2 agosto 1980. Sono passati 42 anni dalla strage di Bologna, la più grave strage mai avvenuta in Italia in tempo di pace: 85 persone uccise e 200 feriti. Erano bambine e bambini, madri, padri, lavoratori, viaggiatori.
“Quello del 2 agosto 1980 fu un attacco all’intero popolo italiano e al cuore della Repubblica. La polvere che rivestiva i corpi martoriati di chi si trovava in stazione; quella polvere, che avvolse Bologna come in un’unica nube soffocante e che troppo a lungo ha coperto molteplici responsabilità, oggi, quella polvere pian piano si sta diradando, si sta sollevando e lascia intravedere nuovi contorni e nuovi profili dell’accaduto”.
Questo un passaggio del discorso che la ministra Marta Cartabia ha tenuto alla commemorazione di un anno fa. La versione integrale si può leggere qui.