“Spiace constatare l’intempestività dell’Organismo Congressuale Forense nel diramare un proprio comunicato a mezzo stampa dichiarando eventi e fatti non corrispondenti a quanto realmente accaduto”. Lo afferma in una nota
Il Ministero della Giustizia e la Pirelli S.p.A. hanno avviato una collaborazione per lo sviluppo sinergico di interventi utili a favorire il reinserimento sociale dei detenuti. L’intesa è stata
Il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Francesco Basentini interverranno alla presentazione del Calendario 2020 della Polizia Penitenziaria, edizione speciale per il 30°
Questa sera a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte e il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede hanno incontrato i rappresentanti dei sindacati della Polizia Penitenziaria.
In seguito all’ispezione eseguita immediatamente dopo l’emergere dell’inchiesta “Angeli e demoni”, tenuto conto degli esiti dell’istruttoria degli uffici, il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha disposto un’inchiesta amministrativa da parte dell’ispettorato
Sarà presentato mercoledì 13 novembre prossimo alle ore 15,30, presso il Teatro della Casa Circondariale di Roma Rebibbia N.C., il nuovo Ufficio centrale per il lavoro dei detenuti, “Mi
Il Ministro Alfonso Bonafede ha incontrato questa mattina le Organizzazioni Sindacali per fare il punto sulle politiche del personale, così come richiesto espressamente da alcune sigle. Nel ribadire l’impegno
Il Nucleo Investigativo regionale del Triveneto e il personale del reparti di Polizia Penitenziaria di Padova e Verona, coordinati dal NIC (Nucleo Investigativo Centrale), nell’ambito di attività di indagine