Vai direttamente al contenuto Vai direttamente al footer

gNews Giustizia News Online Quotidiano online Ministero della giustizia

gNews Giustizia news online – Quotidiano del Ministero della giustizia

Home / Cronaca

Cronaca

Prof.ssa Palmina Tanzarella: punto di contatto nazionale per la Carta UE dei diritti fondamentali

Carta europea dei diritti fondamentali, Italia in prima fila a Bruxelles

Con la designazione del 'punto di contatto nazionale', la Ministra Cartabia testimonia, ancora una volta, l’attenzione rivolta al tema dei diritti fondamentali

Videta con i volti dei protagonisti dei Podcast della Corte Costituzionale

Incontri: la nuova serie di Podcast della Corte Costituzionale

La Corte incontrerà i diversi mondi della cultura. Il primo appuntamento è previsto per il 12 febbraio con protagonisti Gianfranco Coraggio e Paolo Mieli

Cuffia per le intercettazioni

Intercettazioni: inviato decreto in Parlamento per rimodulare tariffe

Previsto un risparmio intorno ai 10 milioni di euro per le prestazioni relative alle intercettazioni fra presenti, video-riprese, monitoraggi di natura informatica

Agenti del Nic durante l'operazione del 22 gennaio 2021 che ha all’arresto di 8 persone ritenute responsabili di associazione a delinquere di tipo mafioso e di altri reati commessi per agevolare il clan Casalesi-Zagaria

Operazione “Scettro” di NIC e ROS: arrestati tre nipoti di Michele Zagaria

In tutto 12 le persone ritenute responsabili di associazione mafiosa e di agevolare l'infiltrazione del clan Casalesi nel commercio all'ingrosso dei prodotti alimentari

Murales a Napoli contro la violenza sulle donne

Violenza donne, Consulta: legittimo patrocinio a spese dello Stato

Il nuovo presidente della Corte costituzionale, Giancarlo Coraggio, relatore della prima sentenza del 2021, dichiara non fondata la questione sollevata dal GIP del Tribunale di Tivoli

Procura Trento-Apss, rinnovata
la convenzione sul Codice Rosso

I professionisti dell’Azienda provinciale dei servizi sanitari di Trento affiancheranno la polizia giudiziaria e il pm nei casi di violenza domestica e di genere

Documento del 1940 sul divieto di collaborazione tra professionisti di razza ariana con i professionisti di razza ebraica

Documenti di oltre 80 anni fa: c’è un ‘tesoro’ nella Procura di Chieti

Note e circolari in materia di giustizia dagli anni 30 al dopoguerra. Il procuratore Francesco Testa: "Materiale a disposizione di tutti per tenere viva la memoria"

Canicattì, la dimora di Rosario Livatino è ‘Casa della Memoria’

A più di 30 anni dall’agguato di Agrigento, la casa del giudice vittima della mafia entra ufficialmente nel patrimonio culturale e nella memoria collettiva del Paese