Si tratta del primo passo verso il potenziamento degli uffici giudiziari che soffrono da tempo di carenze su tutto il territorio nazionale
Con la firma del presidente della Repubblica, la “Spazza corrotti” diventa ufficialmente legge dello Stato e comincerà ad essere pienamente efficace. Si apre una nuova era, siamo all’anno zero
I commenti di Raffaele Cantone e Federico Cafiero De Raho alla presentazione dello studio realizzato da Giovanni Tartaglia Polcini
Il 15% delle imprese italiane ha ammesso di aver ricevuto nel 2017 richieste di favori o mazzette. L'obiettivo della legge approvata a dicembre è cancellare il virus del malaffare
Oggi (ri)nasce “Gnews”, il quotidiano del ministero della Giustizia. Come ogni organo di stampa la sua “mission” sarà quella di informare puntualmente, fare approfondimento, contribuire al pubblico dibattito
Un giornalista scrupoloso, attento, affamato di verità, assassinato da Cosa nostra l'8 gennaio 1993
Il ministero si occupa della Giustizia italiana, non di casting per film o documentari. Sulle agenzie, infatti, rimbalza la polemica di alcune sigle sindacali sulla presenza di un ex
Il decreto del presidente del Consiglio autorizza lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi tenuti negli anni passati