Bilaterale del Guardasigilli con l’omologo di Kiev, ma anche col commissario Ue Reynders: “impegni Pnrr rispettati”
A Parigi il primo viaggio all’estero per il Guardasigilli: tra i temi affrontati l'attuazione del foro permanente di dialogo e il confronto sull'incontro G7 ministeriale di Berlino
Primo viaggio all'estero per Il Guardasigilli, a Parigi il 21 e 22 novembre, per incontrare il suo omologo francese, Éric Dupond-Moretti
Per il Working Group on Bribery: "L’Italia ha rafforzato la sua legislazione e mostra un livello significativo e crescente di contrasto della corruzione internazionale”
La delegazione italiana illustra provvedimenti del nostro Paese
A Madrid, impegni istituzionali e accademici per la Guardasigilli: bilaterale con omologa, incontro in l’ambasciata per illustrare la riforma della giustizia, dottorato honoris causa
Nel corso dell'incontro Marta Cartabia e Pilar Llop hanno affrontato alcune questioni relative alle riforme in corso sul fronte giustizia nei rispettivi Paesi oltre i principali temi dell'agenda europea
La Guardasigilli in Spagna nei giorni 14 e 15 giugno. Primo appuntamento presso la residenza dell’ambasciatore d’Italia a Madrid dove presenterà a una platea di investitori e operatori le
Riunione dei ministri della Giustizia del Consiglio dell'Unione europea. Tra i temi la tutela penale dell'ambiente, la lotta contro l'impunità in Ucraina e l'approvazione della strategia europea sui diritti
Tra i temi affrontati i dossier di interesse europeo, il Tribunale unitario dei brevetti e l'attuale situazione in Ucraina con il perseguimento dei crimini di guerra
Cooperazione rafforzata e divulgazione delle prove elettroniche: 22 Paesi aprono la strada firmando il nuovo Protocollo alla Convenzione di Budapest sulla criminalità informatica
Giornata conclusiva della serie di incontri sul tema dell’indipendenza e della responsabilità del pubblico ministero. Nell'Aula bunker del carcere dell'Ucciardone il Capo dello Stato e la Guardasigilli