Saranno esposti Palazzo Reale di Napoli e alla Certosa Museo di San Martino
Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede affronta la questione della devianza minorile in una lettera al quotidiano nazionale Il Mattino, oggi in edicola. Il guardasigilli, inoltre, annuncia la firma
Il Guardasigilli rilascia un’intervista al talk di approfondimento politico affrontando temi di attualità e giustizia
Intervenire sulla carenza di personale amministrativo rafforzando la presenza del ministero della Giustizia in Emilia Romagna. Questa mattina il guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha preso parte alla stipula di due
La cooperazione bilaterale giudiziaria è una parte fondamentale delle forti relazioni esistenti tra l’Italia e l’Albania, relazioni che oggi, presso la sede del Dicastero di via Arenula, i due
Il ministro rilascia un’intervista al programma di approfondimento politico in onda su Rai3 su temi di attualità e giustizia
Il ministro Alfonso Bonafede ha dato il via agli incontri con le associazioni di cittadini, le organizzazioni e le istituzioni che gravitano intorno al mondo della giustizia nell’ambito dell’iniziativa
Bonafede: "Da oggi inizia la rivoluzione alla lotta alla corruzione"
Si è svolto quest’oggi nella Sala Bargellini, in un clima di grande cordialità, l’incontro tra il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e la sua omologa francese Nicole Belloubet, in
Il Ministero della Giustizia smentisce nel modo più assoluto quanto riportato ieri agli organi di stampa dal Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria.
“Siamo perfettamente consci delle difficoltà, ma magistrati e assistenti giudiziari che ancora sono nell’immobile di via Nazariantz a Bari, non devono stare un minuto oltre quanto stabilito dalla Conferenza
Il Guardasigilli dedica un giorno a settimana alle associazioni che gravitano intorno al mondo della giustizia