Vai direttamente al contenuto Vai direttamente al footer

gNews Giustizia News Online Quotidiano online Ministero della giustizia

gNews Giustizia news online – Quotidiano del Ministero della giustizia

Home / Primo piano / Pagina 36

Primo piano

Arrivano i filosofi in carcere per aiutare i detenuti a pensare meglio

Grazie alla consulenza filosofica la qualità della vita di detenuti e operatori penitenziari può migliorare. Un protocollo del Provveditorato Toscana-Umbria avvia progetti sperimentali in alcuni istituti

Vivicittà approda in carcere
L’esperienza di Rebibbia

La corsa si è svolta nel Nuovo Complesso del penitenziario romano  

Al Tribunale di Lecce aperta
una sala per bimbi e mamme

Collaborazione decisiva tra Corte d'Appello, Ordine degli avvocati, Comitato pari opportunità e i detenuti del carcere di Borgo San Nicola. Presto disponibile anche l'asilo nido

Vivicittà in carcere e un meteo ‘pazzo’: “Per noi c’è il sole anche se piove”

Le impressioni dei detenuti, degli atleti e del personale della Polizia Penitenziaria al termine della gara Uisp che si è svolta domenica scorsa a Rebibbia Nuovo Complesso

Polizia penitenziaria

Sedata rissa grazie a intervento di agente della Polizia Penitenziaria

E' successo a Roma. Il tempestivo intervento di Ivano Tittoni, in servizio al Reparto scorte del Ministero della Giustizia, ha permesso di sedare un violento scontro tra alcune persone di origini peruviane

Nuova palestra in carcere, Russo sale sul ring e sfida i tedeschi

L'evento in occasione dell'inaugurazione della rinnovata struttura all'interno del penitenziario di Santa Maria Capua Vetere che ospiterà il centro pugilistico delle Fiamme Azzurre

Scorrimento assistenti giudiziari: c’è il via libera per 903 assunzioni

Il ministro Bonafede lo aveva annunciato in un video il 5 aprile, oggi la conferma del ministro Giulia Bongiorno. Sarà anche indetto un nuovo concorso per 1.850 funzionari giudiziari

elezioni ordini avvocati

UE: settima edizione del Quadro di valutazione della Giustizia

La Commissione europea pubblica oggi la visione comparativa dell'indipendenza, della qualità e dell'efficienza dei sistemi giudiziari negli Stati membri dell'UE